Ciao!

From Italy with Love…and a lot of organic fruit! 🥑 🇮🇹

Orteat starts shipping organic products from its Italian farmers to some European countries.

Sorry if you find some Italian words or some mistakes, we are working on improving our International website.

In the meantime, we don't want you to lose the chance to try out our farmers' products!  

clementine-tipologie

Come Scegliere le Clementine e Riconoscere le Varietà

Come Scegliere le Clementine e Riconoscere le Varietà

clementine-tipologie

Clementine: differenze e caratteristiche delle varietà


Come Riconoscere le Clementine: tutte le varietà

Le Clementine denominate come Citrus Clementina, sono state scoperte da padre Marie-Clèment in Algeria e diffuse in tutta Italia. 
Questi buonissimi agrumi hanno trovato il loro habitat naturale al sud Italia, specificatamente in Calabria, Sicilia e Puglia. 
È proprio alla Calabria che è stato conferito il certificato dall'IGP per le Clementine Calabresi. 

Il frutto della Clementina è comunque prodotto anche in tutte le altre zone d'Italia, rappresenta una varietà di agrumi abbastanza acquistata, posizionandosi al secondo nelle vendite dopo le Arance!
D'altronde hanno anche le stesse proprietà nutritive, non ci credete?
Consultate il nostro articolo su Clementine, proprietà e benefici

Le differenze più importanti riguardano la Clementina e il Mandarino, sono due agrumi effettivamente molto simili ma con delle importanti diversità. 
L'albero delle Clementine è più alto del mandarino, mentre il profumo meno intenso. Il frutto della Clementina è tondeggiante, senza semi e con molto succo e polpa. Il colore arancio intenso.

Le Clementine Biologiche in vendita online su Orteat vengono coltivate in Calabria con metodo biologico e sostenibile, seguono i tempi della natura senza l'aggiunta di nessuna sostanza chimica che possa accelerare o rallentare la maturazione. Ecco perché le troverete disponibili su Orteat a partire dalla fine di ottobre. 
  


Come Scegliere e Riconoscere le Diverse Varietà di Clementine: le differenze con gli altri tipi


Quali sono le  Clementine più comuni e diffuse? Come si distinguono tra di loro? 
Scopriamo come scegliere le diverse varietà di Clementine e le differenze con gli altri tipi.

In generale le maggiori zone di produzione delle Clementine sono collocate al centro e al sud-italia:
Le due varietà di Clementine più diffuse sono le: 

- Clementine comuni, che crescono nelle aree di Taranto e Calabria. 
Il frutto è medio piccolo, dalla forma sferica depressa ai poli, con buccia liscia e sottile, poco aderente alla polpa e di colore arancio acceso. 
La Clementina è succosa con assenza di semi. 

- Clementine Monreal, con una forma di medio calibro, sferica e schiacciata ai poli, la buccia è sempre sottile e la polpa succosa con molti semi. 

Vuoi sapere di più sull’Azienda Campisi che produce le Clementine Biologiche in vendita Online sul sito di Orteat?
Ecco un articolo utile da consultare qui.

  


Come Scegliere e Riconoscere le Diverse Varietà di Clementine: tutti i consigli utili 


Adesso sapete proprio tutto sulle Clementine, manca solo qualche breve suggerimento da darvi su come conservare le Clementine dopo averle acquistato su Orteat. 

È bene riporle in un luogo fresco e asciutto ad una temperatura ottimale. 
Le Clementine Biologiche di Orteat nello specifico, sono frutti appena raccolti, ecco perché si consiglia di tenerli in frigorifero o nel cassetto delle verdure. 
 Possono essere consumate entro 8-10 giorni. 
Ovviamente, noi consigliamo di consumarle subito per gustare al meglio tutte le loro caratteristiche organolettiche e i loro principi nutritivi. 

Receive offers and updates about our Organic products

Don't miss the opportunity to receive our newsletters with lots of offers and content designed especially for you. It's for free, and you can unsubscribe whenever you want!

I agree to receive the Orteat Newsletter via email. For more information visit la Privacy Policy.

-->
English
English