Ciao!
From Italy with Love…and a lot of organic fruit! 🥑 🇮🇹
Orteat starts shipping organic products from its Italian farmers to some European countries.
Sorry if you find some Italian words or some mistakes, we are working on improving our International website.
In the meantime, we don't want you to lose the chance to try out our farmers' products!
Prima un nonno, poi un papà ed adesso un papà e una figlia!
Una storia di generazioni che come radici di alberi si susseguono nel tempo, è proprio il nonno di Enrica a dare il via alla coltivazione di Mele e Pere nei campi piemontesi, siamo a Cavour vicino Torino.
Di anno in anno, questo magnifico posto diventerà il più adatto alla produzione dei frutti, rendendone particolarmente propizia la coltivazione.
E così sarà Enrica in seguito a prendere in mano le redini dell'azienda insieme a suo papà. Insieme oltre alla certificazione biologica, prenderanno anche quella biodinamica per un prodotto di eccellenza!
Attualmente sono proprio loro a gestire l'intera produzione, avvalendosi di un piccolo aiuto solo durante il momento della raccolta.
Enrica è felicissima di ogni aspetto del suo lavoro ed è altrettanto felice di seguirlo personalmente.
Gli ostacoli ci sono certo, ed anche tanti, diversamente da come si possa pensare: ci racconta che molto spesso i produttori diventano biologici solo per una questione di moda o di prezzo, sono in pochi quelli a scegliere il biologico perché credono davvero nella sostenibilità e nella biodiversità.
Noi non possiamo che essere d'accordo con Enrica!
Produzione Biologica e Biodinamica di Mele e Pere. 9 ettari di terreno dove vengono coltivati i frutti nel pieno rispetto della sostenibilità a Cavour vicino Torino, nelle aperte campagne piemontesi. Certificati bio dal 2011. Dal 2019 hanno iniziato anche l’agricoltura biodinamica.
Prima un nonno, poi un papà ed adesso un papà e una figlia!
Una storia di generazioni che come radici di alberi si susseguono nel tempo, è proprio il nonno di Enrica a dare il via alla coltivazione di Mele e Pere nei campi piemontesi, siamo a Cavour vicino Torino.
Di anno in anno, questo magnifico posto diventerà il più adatto alla produzione dei frutti, rendendone particolarmente propizia la coltivazione.
E così sarà Enrica in seguito a prendere in mano le redini dell'azienda insieme a suo papà. Insieme oltre alla certificazione biologica, prenderanno anche quella biodinamica per un prodotto di eccellenza!
Attualmente sono proprio loro a gestire l'intera produzione, avvalendosi di un piccolo aiuto solo durante il momento della raccolta.
Enrica è felicissima di ogni aspetto del suo lavoro ed è altrettanto felice di seguirlo personalmente.
Gli ostacoli ci sono certo, ed anche tanti, diversamente da come si possa pensare: ci racconta che molto spesso i produttori diventano biologici solo per una questione di moda o di prezzo, sono in pochi quelli a scegliere il biologico perché credono davvero nella sostenibilità e nella biodiversità.
Noi non possiamo che essere d'accordo con Enrica!
Produzione Biologica e Biodinamica di Mele e Pere. 9 ettari di terreno dove vengono coltivati i frutti nel pieno rispetto della sostenibilità a Cavour vicino Torino, nelle aperte campagne piemontesi. Certificati bio dal 2011. Dal 2019 hanno iniziato anche l’agricoltura biodinamica.