La storia di Ilaria è autentica, forte ed appassionata, proprio come lei.
Il suo racconto ha inizio dal frutto del suo lavoro e del suo impegno: le Arance Biondo di Caulonia, una varietà di agrumi rara che molti anni prima, veniva coltivata dal prozio in Calabria. Da quel momento in poi, le storie della sua famiglia si intrecciano e si diramano come alberi, lasciando invariate le radici, nelle immense terre di Caulonia.
Ilaria, dopo aver studiato legge, prende una decisione motivata dal profondo ed intenso legame per i campi. Sceglie di dedicarsi all'agricoltura, a quelle terre che per anni ha visto rifiorire sotto il sole. Sceglie però di farlo ad un'unica condizione: mettendoci un reale sentimento d'amore. Ed è per l'amore che Ilaria decide di non recidere mai la prima radice piantata dal suo prozio tanti anni prima, decide anzi di prendersene cura, coltivandola.
Nonostante gli anni e gli esiti incerti, Ilaria riesce a dare il meglio di sé e la pianta di Arance di Caulonia tornerà ad essere tra le varietà più rare e più ammirate.
Molti anni dopo, Ilaria trova per caso in soffitta un vecchio diario, era del suo prozio e riportava la data in cui venne piantato il primo albero, non una pianta qualunque, ma l'albero di Arance Biondo di Caulonia. Era il 1922 e oggi quell'albero ha quasi un secolo. Per caso o per fortuna, o forse per l'irripetibile unicità che lega il destino alla passione, Ilaria aveva scelto di credere in quella pianta e di portarla avanti nonostante tutto. Oggi ancora una volta, le sue scelte ne hanno rivelato i frutti migliori. Certe lotte sono fatte dalle storie, le vittorie delle battaglie sono i successi, i traguardi raggiunti che ti portano ad alzare in alto il trofeo della costanza e della determinazione. Una storia come questa non solo merita di essere raccontata, ma merita di essere condivisa e ascoltata, per cercare di trasmettere quanto la biodiversità possa essere un valore per la vita.
I terreni dell'Azienda Agricola si trovano a Caulonia, sulla costa calabrese, la coltivazione principale è dedicata alle Arance Biondo di Caulonia. La produzione segue metodi sostenibili e tutti i frutti possiedono la certificazione biologica. La particolare varietà di Arance Biondo di Caulonia è a rischio estinzione ormai da anni, si tratta di una tipologia rara e coltivata solamente in Calabria.
La storia di Ilaria è autentica, forte ed appassionata, proprio come lei.
Il suo racconto ha inizio dal frutto del suo lavoro e del suo impegno: le Arance Biondo di Caulonia, una varietà di agrumi rara che molti anni prima, veniva coltivata dal prozio in Calabria. Da quel momento in poi, le storie della sua famiglia si intrecciano e si diramano come alberi, lasciando invariate le radici, nelle immense terre di Caulonia.
Ilaria, dopo aver studiato legge, prende una decisione motivata dal profondo ed intenso legame per i campi. Sceglie di dedicarsi all'agricoltura, a quelle terre che per anni ha visto rifiorire sotto il sole. Sceglie però di farlo ad un'unica condizione: mettendoci un reale sentimento d'amore. Ed è per l'amore che Ilaria decide di non recidere mai la prima radice piantata dal suo prozio tanti anni prima, decide anzi di prendersene cura, coltivandola.
Nonostante gli anni e gli esiti incerti, Ilaria riesce a dare il meglio di sé e la pianta di Arance di Caulonia tornerà ad essere tra le varietà più rare e più ammirate.
Molti anni dopo, Ilaria trova per caso in soffitta un vecchio diario, era del suo prozio e riportava la data in cui venne piantato il primo albero, non una pianta qualunque, ma l'albero di Arance Biondo di Caulonia. Era il 1922 e oggi quell'albero ha quasi un secolo. Per caso o per fortuna, o forse per l'irripetibile unicità che lega il destino alla passione, Ilaria aveva scelto di credere in quella pianta e di portarla avanti nonostante tutto. Oggi ancora una volta, le sue scelte ne hanno rivelato i frutti migliori. Certe lotte sono fatte dalle storie, le vittorie delle battaglie sono i successi, i traguardi raggiunti che ti portano ad alzare in alto il trofeo della costanza e della determinazione. Una storia come questa non solo merita di essere raccontata, ma merita di essere condivisa e ascoltata, per cercare di trasmettere quanto la biodiversità possa essere un valore per la vita.
I terreni dell'Azienda Agricola si trovano a Caulonia, sulla costa calabrese, la coltivazione principale è dedicata alle Arance Biondo di Caulonia. La produzione segue metodi sostenibili e tutti i frutti possiedono la certificazione biologica. La particolare varietà di Arance Biondo di Caulonia è a rischio estinzione ormai da anni, si tratta di una tipologia rara e coltivata solamente in Calabria.