Sebastiano e Valeria

Sebastiano e Valeria

Azienda Agricola Le 4 Contrade

Fare il giro del mondo e poi tornare a casa, rimettere le proprie radici, rafforzandole e ridandogli nuova vita.

Ecco, è proprio una seconda vita quella che stanno vivendo Sebastiano, sua moglie Valeria e suo fratello Emanuele. Ed è proprio di una scelta di vita che ci parla Sebastiano quando ci racconta del suo ritorno in Puglia.

Una storia fatta di viaggi intorno al mondo, da Venezia e Milano fino all'Indonesia, la Francia e la Danimarca. Il percorso della vita di ciascuno di loro li ha (ri)portati a casa, ad Andria, dove hanno messo a punto nuovi orizzonti, dedicandosi all'agricoltura biologica di Olio, Mandorle e Miele.

Tre prodotti autentici proprio come la loro terra, la Puglia. Non a caso quando chiediamo a Sebastiano di parlarcene, ci dice così: vorrei che il sapore ed il gusto del Miele, delle Mandorle e dell'Olio ci riportasse indietro nel tempo, per risentire tutti i sapori della nostra terra.

I nostri terreni

L’azienda Agricola Le 4 Contrade si estende ad Andria, in Puglia. La Masseria ha una lunga storia e tradizione che risale alla fine del 1800, quando la famiglia Spagnoletti Zeuli inizia la sua attività di agricoltura nelle campagne di Contrade Torre di Bocca, Andria (Puglia). 
Il padre di Emanuele e Sebastiano è un genetico agrario ed avvia una produzione agricola già molti anni prima, tra il 2012 e il 2015 all’azienda viene conferita la certificazione biologica. 
Le Mandorle Biologiche di varietà Genco vengono raccolte ed essiccate al sole su grandi reti, come vuole la tradizione. 
Il Miele Millefiori viene prodotto in maniera artigianale, senza uso di trattamenti chimici; non viene riscaldato né pastorizzato, non contiene zuccheri aggiunti ma solo la sua naturale dolcezza.
Mentre l’Olio proviene solo dalle migliori olive Coratina dei nostri appezzamenti, quelle che rispecchiano i parametri che cerchiamo per la raccolta: il giusto grado di invaiatura.

Sebastiano e Valeria

Sebastiano e Valeria

Azienda Agricola Le 4 Contrade

Fare il giro del mondo e poi tornare a casa, rimettere le proprie radici, rafforzandole e ridandogli nuova vita.

Ecco, è proprio una seconda vita quella che stanno vivendo Sebastiano, sua moglie Valeria e suo fratello Emanuele. Ed è proprio di una scelta di vita che ci parla Sebastiano quando ci racconta del suo ritorno in Puglia.

Una storia fatta di viaggi intorno al mondo, da Venezia e Milano fino all'Indonesia, la Francia e la Danimarca. Il percorso della vita di ciascuno di loro li ha (ri)portati a casa, ad Andria, dove hanno messo a punto nuovi orizzonti, dedicandosi all'agricoltura biologica di Olio, Mandorle e Miele.

Tre prodotti autentici proprio come la loro terra, la Puglia. Non a caso quando chiediamo a Sebastiano di parlarcene, ci dice così: vorrei che il sapore ed il gusto del Miele, delle Mandorle e dell'Olio ci riportasse indietro nel tempo, per risentire tutti i sapori della nostra terra.

I nostri terreni

L’azienda Agricola Le 4 Contrade si estende ad Andria, in Puglia. La Masseria ha una lunga storia e tradizione che risale alla fine del 1800, quando la famiglia Spagnoletti Zeuli inizia la sua attività di agricoltura nelle campagne di Contrade Torre di Bocca, Andria (Puglia). 
Il padre di Emanuele e Sebastiano è un genetico agrario ed avvia una produzione agricola già molti anni prima, tra il 2012 e il 2015 all’azienda viene conferita la certificazione biologica. 
Le Mandorle Biologiche di varietà Genco vengono raccolte ed essiccate al sole su grandi reti, come vuole la tradizione. 
Il Miele Millefiori viene prodotto in maniera artigianale, senza uso di trattamenti chimici; non viene riscaldato né pastorizzato, non contiene zuccheri aggiunti ma solo la sua naturale dolcezza.
Mentre l’Olio proviene solo dalle migliori olive Coratina dei nostri appezzamenti, quelle che rispecchiano i parametri che cerchiamo per la raccolta: il giusto grado di invaiatura.

Cosa producono i nostri campi

Dove crescono i nostri prodotti

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il 10€ di sconto!

Scopri storie, offerte e prodotti dei nostri agricoltori, ricevi la nostra Newsletter e supporta sempre il loro lavoro. Iscrivendoti adesso ottieni 10 euro di sconto da usare sul tuo primo ordine da almeno 49 euro per acquistare direttamente dai produttori.

Acconsento a ricevere via email la Newsletter di Orteat. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy.

-->
Italiano
Italiano