Ti sei mai chiesto da dove arriva davvero il cibo che metti nel piatto? Dietro ogni frutto, verdura o prodotto confezionato si nasconde spesso un lungo viaggio. Questo percorso ha un nome: Food Miles, ovvero le "miglia alimentari" percorse dagli alimenti prima di arrivare a destinazione. Scopriamo insieme cosa significa davvero e perché è così importante farci caso.
Cosa Sono i Food Miles?
Il termine “Food Miles” è stato coniato nel 1990 da Tim Lang. Indica la distanza – espressa in miglia o chilometri – che un alimento percorre dal luogo di produzione al consumatore finale.
In pratica, più un cibo viaggia, maggiore sarà l’impatto ambientale associato al suo trasporto: consumo di carburante, emissioni di CO₂, uso di imballaggi e conservanti per mantenerlo “fresco” più a lungo.
Un Esempio Concreto: la Mela
Immagina una mela coltivata in Cile, raccolta, confezionata, spedita in nave verso l’Europa, trasportata in camion fino al supermercato sotto casa tua. Ora pensa a una mela raccolta il giorno prima in un frutteto a pochi chilometri da te. La differenza non è solo di freschezza, ma anche di impatto ambientale e sociale.
Perché Dovremmo Preoccuparcene?
Ogni anno, il settore dei trasporti alimentari contribuisce in modo significativo alle emissioni globali di gas serra. Secondo alcuni studi, il cibo può viaggiare anche fino a 2.500 km prima di arrivare sulla nostra tavola.
Ecco perché ridurre i Food Miles è diventato uno dei temi centrali nella lotta per un’alimentazione più sostenibile. Non si tratta solo di inquinamento: acquistare prodotti locali significa anche sostenere i piccoli agricoltori, promuovere l’economia del territorio e valorizzare la stagionalità.
Cosa Possiamo Fare, nel Concreto?
-
Preferire prodotti locali e di stagione: Frutta e verdura coltivate vicino casa non solo sono più fresche, ma spesso hanno un sapore più autentico.
-
Leggere le etichette: Spesso la provenienza degli alimenti è indicata. Scegliere prodotti a “chilometro zero” o “filiera corta” è già un primo passo.
-
Acquistare da realtà come Orteat: Proprio come facciamo noi: selezioniamo frutta e verdura direttamente da agricoltori italiani, riducendo drasticamente i passaggi intermedi e le distanze percorse.
Piccoli Gesti, Grandi Cambiamenti
Ridurre i Food Miles non significa rinunciare alla varietà, ma imparare a fare scelte più consapevoli. Ogni volta che scegli un alimento locale, fresco e di stagione, stai facendo del bene a te stesso, all’ambiente e alla comunità che ti circonda.
Inizia oggi: guarda nel tuo piatto e chiediti… da dove arriva questo cibo?