Azienda Agricola Rizzi

Azienda Agricola Rizzi

Azienda Agricola Rizzi

L’Azienda Agricola Rizzi nasce negli anni Sessanta, quando nonno Ruggiero, appena diciottenne, acquistò pochi ettari nel cuore del Tavoliere delle Puglie, nei pressi di Barletta – dove le fertili pianure si intrecciano con la storia millenaria dell’agricoltura e il fiume Ofanto che nutre la terra. Con passione, dedizione e soprattutto grande visione, pose le basi di un’azienda viticola e olivicola legata alla tradizione del territorio.


Negli anni Novanta i figli Giuseppe e Agostino ne raccolgono il testimone, facendo crescere l’azienda fino a raggiungere dimensioni dieci volte superiori e consolidando un legame profondo con la propria terra. Qui, tra il Castel del Monte e il promontorio del Gargano, si coltivano le varietà autoctone di uva da tavola certificate “Uva di Puglia I.G.P” – Victoria, Italia e Red Globe – insieme agli ulivi di cultivar Coratina, da cui nasce il pregiato olio extravergine, autentica eccellenza pugliese.


Accanto alla tradizione, la famiglia Rizzi ha fatto dell’innovazione una scelta forte e coraggiosa, considerandola il valore necessario per affrontare i cambiamenti e le sfide del tempo. Ogni decisione è guidata dal rispetto per la terra e per chi la lavora ma al tempo stesso aperta alle novità che arrivano dai consumatori: da qui la scelta di introdurre le uve senza semi, affiancandole alle varietà storiche, e di adottare pratiche sostenibili e responsabili come Residuo Zero e Global GAP. Un percorso che riflette una visione chiara di sostenibilità, oggi rafforzata dalla progressiva conversione al biologico.


Oggi l’azienda è pronta ad accogliere l’entusiasmo della terza generazione, che già si affaccia alla gestione con nuove energie e idee: ogni grappolo e ogni oliva raccontano una storia di famiglia e di territorio, dove tradizione e innovazione si intrecciano sotto il sole della Puglia.

I nostri terreni

I nostri vigneti e oliveti nascono nel cuore del Tavoliere delle Puglie, tra Barletta, il Castel del Monte e il promontorio del Gargano. Qui, dove il fiume Ofanto nutre la terra e il sole del Sud regala calore e intensità, coltiviamo da oltre sessant’anni le varietà più pregiate di uva da tavola I.G.P. e di olivo Coratina. È una terra fertile, ricca di storia e tradizioni agricole, che custodiamo con rispetto e dedizione. Ogni grappolo e ogni oliva raccontano il legame profondo tra la nostra famiglia e questo territorio unico, dove natura e passione si intrecciano ogni giorno.

Azienda Agricola Rizzi

Azienda Agricola Rizzi

Azienda Agricola Rizzi

L’Azienda Agricola Rizzi nasce negli anni Sessanta, quando nonno Ruggiero, appena diciottenne, acquistò pochi ettari nel cuore del Tavoliere delle Puglie, nei pressi di Barletta – dove le fertili pianure si intrecciano con la storia millenaria dell’agricoltura e il fiume Ofanto che nutre la terra. Con passione, dedizione e soprattutto grande visione, pose le basi di un’azienda viticola e olivicola legata alla tradizione del territorio.


Negli anni Novanta i figli Giuseppe e Agostino ne raccolgono il testimone, facendo crescere l’azienda fino a raggiungere dimensioni dieci volte superiori e consolidando un legame profondo con la propria terra. Qui, tra il Castel del Monte e il promontorio del Gargano, si coltivano le varietà autoctone di uva da tavola certificate “Uva di Puglia I.G.P” – Victoria, Italia e Red Globe – insieme agli ulivi di cultivar Coratina, da cui nasce il pregiato olio extravergine, autentica eccellenza pugliese.


Accanto alla tradizione, la famiglia Rizzi ha fatto dell’innovazione una scelta forte e coraggiosa, considerandola il valore necessario per affrontare i cambiamenti e le sfide del tempo. Ogni decisione è guidata dal rispetto per la terra e per chi la lavora ma al tempo stesso aperta alle novità che arrivano dai consumatori: da qui la scelta di introdurre le uve senza semi, affiancandole alle varietà storiche, e di adottare pratiche sostenibili e responsabili come Residuo Zero e Global GAP. Un percorso che riflette una visione chiara di sostenibilità, oggi rafforzata dalla progressiva conversione al biologico.


Oggi l’azienda è pronta ad accogliere l’entusiasmo della terza generazione, che già si affaccia alla gestione con nuove energie e idee: ogni grappolo e ogni oliva raccontano una storia di famiglia e di territorio, dove tradizione e innovazione si intrecciano sotto il sole della Puglia.

I nostri terreni

I nostri vigneti e oliveti nascono nel cuore del Tavoliere delle Puglie, tra Barletta, il Castel del Monte e il promontorio del Gargano. Qui, dove il fiume Ofanto nutre la terra e il sole del Sud regala calore e intensità, coltiviamo da oltre sessant’anni le varietà più pregiate di uva da tavola I.G.P. e di olivo Coratina. È una terra fertile, ricca di storia e tradizioni agricole, che custodiamo con rispetto e dedizione. Ogni grappolo e ogni oliva raccontano il legame profondo tra la nostra famiglia e questo territorio unico, dove natura e passione si intrecciano ogni giorno.

Cosa producono i nostri campi

Dove crescono i nostri prodotti

Iscriviti alla Newsletter e ricevi il 10€ di sconto!

Scopri storie, offerte e prodotti dei nostri agricoltori, ricevi la nostra Newsletter e supporta sempre il loro lavoro. Iscrivendoti adesso ottieni 10 euro di sconto da usare sul tuo primo ordine da almeno 39 euro per acquistare direttamente dai produttori.

Acconsento a ricevere via email la Newsletter di Orteat. Per maggiori informazioni consulta la Privacy Policy.

-->
Italiano
Italiano