Quando parliamo di sapienza delle antiche tradizioni agricole, facciamo riferimento al sapere e alla conoscenza che nei tempi antichi hanno contraddistinto il lavoro degli agricoltori. Ed è proprio questo il caso di Salvatore e dell'azienda agricola Bioverde che si trova nella splendida Sicilia.
È il padre Pietro ad iniziare il lavoro sui campi, imparando tutto quello che c'è da sapere per rispettare la terra ed offrire un raccolto buono e genuino. Siamo agli albori degli anni '60 ed ancora il Biologico non si era affermato.
Pietro però riesce ad essere precursore e a portare innovazione, riuscendo a convertire l'azienda in biologico già nel 1993, quando ancora in pochi si affidavano a questo metodo di coltivazione.
Conoscenza e sapere si tramandano di padre in figlio, ed è così che alcuni anni dopo Salvatore, Marinella e Santo continuano il lavoro di Pietro.
Ampliano e diversificano l'azienda imparando nuovi strumenti del mestiere, dedicano tempo alla scoperta e all'innovazione sempre nel pieno rispetto della biodiversità.
Ortaggi, Agrumi, Frutti di stagione e non in ultimo l'Avocado.
Ogni prodotto è il risultato di formazione e tradizione, da un lato si tengono come riferimento gli elementi dell'agricoltura più autentica e tradizionale, mentre dall'altro lato si mettono in gioco i nuovi strumenti innovativi riuscendo a dare il meglio dal territorio di produzione.
Oggi, quando chiediamo a Salvatore cosa ne pensa della strada fino ad ora fatta ci risponde così "il lavoro dell'agricoltura è un lavoro versatile, si ha sempre la possibilità di imparare e di scoprire. Purtroppo adesso la concorrenza estera si fa sentire molto più di prima ed il nostro lavoro riscontra tante difficoltà. Il prodotto viene deprezzato dalla concorrenza e i territori italiani subiscono un inevitabile impoverimento delle materie prime. Ma non solo, il cambiamento climatico incide moltissimo, basti pensare che nel novembre 2021 si sono verificate precipitazioni tanto forti da essere pari alle piogge di un intero anno. Questo ha significato perdita del lavoro, dei frutti e delle verdure"
Sappiamo già come occorre agire per cercare di salvare il nostro territorio, dobbiamo solo scegliere di seguire la stessa strada.
L'azienda agricola BIOVERDE è situata all'estrema punta sud orientale della Sicilia, nasce per sviluppare la produzione e la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli tipici locali ottenuti con tecnica di coltivazione biologica. Tutti i prodotto agricoli coltivati nell'azienda Bioverde provengono da un ecosistema in equilibrio con la natura, in quanto non vengono utilizzati composti chimici di sintesi. I prodotti agricoli crescono e maturano utilizzando soltanto principi nutritivi di origine naturale e mediante pratiche di lotta: agronomica quali sovescio, rotazione e consociazione delle culture e di lotta biologica quali l'uso degli organismi viventi e/o dei loro prodotti, allo scopo di proteggere le piante dagli agenti biotici e abiotici dannosi. La Bioverde si estende per circa 100Ha, tutti convertiti in A.B., ed è eseguita da personale specializzato nel settore, agronomi e agrotecnici. La sanità del prodotto è assicurato lungo tutta la filiera dal controllo della Bioagricert e dal monitoraggio continuo durante il ciclo della piantina al prodotto finito con analisi durante tutte le varie fasi di crescita.
Quando parliamo di sapienza delle antiche tradizioni agricole, facciamo riferimento al sapere e alla conoscenza che nei tempi antichi hanno contraddistinto il lavoro degli agricoltori. Ed è proprio questo il caso di Salvatore e dell'azienda agricola Bioverde che si trova nella splendida Sicilia.
È il padre Pietro ad iniziare il lavoro sui campi, imparando tutto quello che c'è da sapere per rispettare la terra ed offrire un raccolto buono e genuino. Siamo agli albori degli anni '60 ed ancora il Biologico non si era affermato.
Pietro però riesce ad essere precursore e a portare innovazione, riuscendo a convertire l'azienda in biologico già nel 1993, quando ancora in pochi si affidavano a questo metodo di coltivazione.
Conoscenza e sapere si tramandano di padre in figlio, ed è così che alcuni anni dopo Salvatore, Marinella e Santo continuano il lavoro di Pietro.
Ampliano e diversificano l'azienda imparando nuovi strumenti del mestiere, dedicano tempo alla scoperta e all'innovazione sempre nel pieno rispetto della biodiversità.
Ortaggi, Agrumi, Frutti di stagione e non in ultimo l'Avocado.
Ogni prodotto è il risultato di formazione e tradizione, da un lato si tengono come riferimento gli elementi dell'agricoltura più autentica e tradizionale, mentre dall'altro lato si mettono in gioco i nuovi strumenti innovativi riuscendo a dare il meglio dal territorio di produzione.
Oggi, quando chiediamo a Salvatore cosa ne pensa della strada fino ad ora fatta ci risponde così "il lavoro dell'agricoltura è un lavoro versatile, si ha sempre la possibilità di imparare e di scoprire. Purtroppo adesso la concorrenza estera si fa sentire molto più di prima ed il nostro lavoro riscontra tante difficoltà. Il prodotto viene deprezzato dalla concorrenza e i territori italiani subiscono un inevitabile impoverimento delle materie prime. Ma non solo, il cambiamento climatico incide moltissimo, basti pensare che nel novembre 2021 si sono verificate precipitazioni tanto forti da essere pari alle piogge di un intero anno. Questo ha significato perdita del lavoro, dei frutti e delle verdure"
Sappiamo già come occorre agire per cercare di salvare il nostro territorio, dobbiamo solo scegliere di seguire la stessa strada.
L'azienda agricola BIOVERDE è situata all'estrema punta sud orientale della Sicilia, nasce per sviluppare la produzione e la commercializzazione di prodotti ortofrutticoli tipici locali ottenuti con tecnica di coltivazione biologica. Tutti i prodotto agricoli coltivati nell'azienda Bioverde provengono da un ecosistema in equilibrio con la natura, in quanto non vengono utilizzati composti chimici di sintesi. I prodotti agricoli crescono e maturano utilizzando soltanto principi nutritivi di origine naturale e mediante pratiche di lotta: agronomica quali sovescio, rotazione e consociazione delle culture e di lotta biologica quali l'uso degli organismi viventi e/o dei loro prodotti, allo scopo di proteggere le piante dagli agenti biotici e abiotici dannosi. La Bioverde si estende per circa 100Ha, tutti convertiti in A.B., ed è eseguita da personale specializzato nel settore, agronomi e agrotecnici. La sanità del prodotto è assicurato lungo tutta la filiera dal controllo della Bioagricert e dal monitoraggio continuo durante il ciclo della piantina al prodotto finito con analisi durante tutte le varie fasi di crescita.